Un assistente in tasca

Published on
August 27, 2025

Come un AI Personal Travel Advisor semplifica l’esperienza dei clienti dall’acquisto al rientro

Un agente AI che segue ogni cliente prima, durante e dopo il viaggio, rispondendo ai dubbi in tempo reale e migliorando la customer experience senza pesare sul team.

Il problema

Un tour operator digitale specializzato in pacchetti esperienziali su misura per clienti stranieri gestisce ogni prenotazione con cura, ma una volta concluso l’acquisto, l’esperienza utente è discontinua:

  • I clienti ricevono email con informazioni sparse: voucher, orari, contatti
  • In caso di imprevisti (ritardi, spostamenti, meteo), contattano via WhatsApp o email
  • Il team fatica a stare dietro a tutte le richieste, soprattutto durante i soggiorni
  • Non esiste un punto di contatto unico e semplice per dubbi, modifiche, assistenza

Il risultato è un customer journey ben costruito nella fase commerciale, ma frammentato nel momento più importante: il viaggio vero e proprio.

La soluzione: sviluppo dell’agente AI Personal Travel Advisor

Reesonance progetta e sviluppa un agente AI personalizzato, accessibile da smartphone, che segue il cliente prima, durante e dopo il viaggio:

  • Raccoglie tutte le informazioni del viaggio e le rende disponibili via chat (itinerario, contatti, voucher, mappe, FAQ)
  • Risponde a domande frequenti: “A che ora parte il transfer?”, “Cosa devo portare per l’escursione?”, “Dove posso parcheggiare?”
  • Invita attivamente il cliente a verificare se tutto procede bene e propone micro-contenuti utili durante l’esperienza
  • In caso di segnalazione, indirizza il messaggio al referente locale o al supporto centrale
  • Chiede un feedback a caldo su ogni tappa e registra il sentiment complessivo del viaggio

Cosa cambia

L’intero customer journey diventa più fluido, rassicurante e umano. Il cliente ha sempre un punto di riferimento digitale a portata di mano, senza bisogno di cercare informazioni o contatti nei documenti ricevuti.

  • +45% clienti che dichiarano di sentirsi “accompagnati” durante l’esperienza
  • -38% richieste urgenti gestite manualmente dallo staff
  • +21% nel tasso di riacquisto e richiesta nuovi preventivi nei 30 giorni post-viaggio

Perché funziona?

Perché viaggiare genera inevitabilmente micro-dubbi, domande pratiche, cambi di programma.
Con un agente AI ben progettato, il cliente non è mai solo e non ha bisogno di contattare il supporto per ogni piccolo dettaglio.
È assistito, informato, coinvolto.

Cosa comporta realizzare un progetto così

  • Definizione dei touchpoint più critici post-vendita e durante il viaggio
  • Progettazione delle interazioni, risposte dinamiche e contenuti di supporto
  • Connessione ai sistemi di gestione prenotazioni, fornitori e referenti locali
  • Setup multilingua con logica di escalation
  • Formazione del team per analizzare i feedback raccolti dall’agente

Perché farlo con Reesonance

Perché sappiamo che il vero valore non è solo vendere il viaggio, ma trasformarlo in una relazione continua.
Progettiamo agenti conversazionali che diventano il volto digitale del tuo brand, capaci di accompagnare, informare e sorprendere.

Share this article