Dove inizia un viaggio, inizia una conversazione.

Accogli ogni cliente con un assistente AI che conversa nella sua lingua, capisce le sue esigenze e risponde 24/7. Automatizza prenotazioni, supporto e interazioni su ogni canale, offrendo un’esperienza fluida e memorabile, dall’ispirazione al check-out.

Meno attese, più soddisfazione. Automatizza l’intera esperienza cliente.

I clienti si aspettano risposte rapide e personalizzate, ma il settore travel affronta ancora ritardi, errori e overload stagionali che possono compromettere la qualità del servizio.

Problemi frequenti

Ritardi, picchi di richieste, mancanza di continuità tra canali e team, elevata quantità di richieste non gestite.

Cosa cambia con l'AI di Reesonance

Centralizza tutte le informazioni e le interazioni, automatizzando le risposte con autentiche conversazioni su ogni punto di contatto.

L’intelligenza artificiale sta trasformando l’esperienza di viaggio

Le aziende che adottano AI registrano miglioramenti significativi nella soddisfazione dei clienti e nell’efficienza operativa, riducendo costi e tempi.

50%

del carico operativo del supporto clienti può essere gestito da agenti AI, liberando il team umano per casi complessi.

58%

degli ospiti in ambito hospitality affermano che l’AI migliora esperienza di booking e soggiorno

USE CASE:

Prenotazioni e preventivi su misura

Una catena alberghiera con 6 strutture riceve ogni giorno decine di richieste via email, form e telefono: richieste disponibilità da gruppi business, famiglie, domande su policy e servizi.

  • AI Booking Agent gestisce e analizza le richieste, reperendo le informazioni necessarie

  • Verifica disponibilità e propone preventivi personalizzati

  • Copre le comunicazioni di follow-up prima dell'arrivo

USE CASE:

Un concierge senza il team

Un tour operator esperienziale, specializzato in viaggi su misura in Italia per clienti esteri (luxury, enogastronomia, cultura), gestisce l’intero customer journey via WhatsApp e email, senza team dedicati al customer care per motivi di budget e fase di sviluppo.
I clienti chiedono informazioni su date, itinerari, upgrade, modifiche e richieste diversificate: l'obiettivo del tour è gestire il flusso e i picchi senza pesare sui costi.

  • La piattaforma prende in carico le richieste inbound su whatsapp, email e chat del sito gestendole come conversazioni personalizzate

  • Le comunicazioni attingono da database aggiornati con le policy, i prezzi, le disponibilità, le promozioni e tutte le informazioni utili

  • Con un sistema di escalation intelligente chiama in causa operatori umani solo quando è necessario

USE CASE:

Informazioni di viaggio in tempo reale

Una piattaforma digitale che aggrega pacchetti viaggio, voli e tour (modello OTA/marketplace) si trova in difficoltà su un fronte cruciale: le informazioni cambiano troppo velocemente, dalle disponibilità in periodi di picco all'adeguamento di policy e prezzi.

  • La piattaforma oltre a gestire i canali di contatto va in lettura su sistemi terzi avendo le informazioni aggiornate in base alla singola richiesta

  • Associa le richieste del cliente alle informazioni più aggiornate

  • Risponde in linguaggio naturale su tutti i canali (e-mail, chiamate e whatsapp su tutti)

FAQs

Esplora ulteriori dettagli - anche tecnici - sulla piattaforma.

Quanto tempo ci vuole per implementare la piattaforma AI?

Analisi dei flussi, raccolta della conoscenza aziendale e implementazione richiedono circa 15 giorni per avere il tuo assistente virtuale AI operativo. La nostra architettura plug-and-play include configurazione, training sui tuoi dati e go-live. Per le personalizzazioni avanzate possono essere necessarie fino a 4 settimane. In tutto questo processo, il nostro team ti segue step-by-step.

Cosa vi rende diversi dalle altre soluzioni AI sul mercato?

Tre vantaggi chiave: AI ottimizzata sul multilingua con un focus potente per l'italiano e contesti business anche di grandi dimensioni, personalizzazione totale su processi e terminologie aziendali (customizziamo quello che ti serve anche se al momento non dovesse essere presente), conoscenza normativa su processi, adozione e GDPR, piattaforma unica multicanale con che comporta una sola formazione necessaria indipendentemente dal numero di canali (web, telefono, whatsapp, telegram, etc)

Come si integra con il nostro centralino esistente?

Pensiamo noi alla parte di setting e aggancio. Abbiamo la possibilità di eseguire una integrazione nativa e seamless con qualsiasi centralino: SIP Trunk compatibile con tutti PBX tradizionali (Avaya, Cisco, Asterisk, 3CX), API dirette per integrazione verso Hubspot e altri CRM o ERP, Zero downtime: attivazione senza interrompere il servizio esistente, Routing intelligente tra AI e operatori umani con context handover completo.

Come garantite la comprensione delle richieste clienti?

La nostra AI utilizza: NLP avanzato che comprende le sfumature della voce, context awareness per risposte sempre pertinenti e mai fuori dal contesto, machine learning che migliora ad ogni interazione (più conversazioni gestisce più impara e diventa efficace, il che la rende un investimento anche sul lungo periodo in termini di risultati), 95%+ di accuracy garantita tramite testing pre-deploy.

Serve competenza tecnica interna su AI o specifica per gestire la piattaforma?

No, nessuna competenza tecnica richiesta. Questo grazie a diversi punti di forza che abbiamo previsto sin dalla prima versione: setup completo gestito dal nostro team, dashboard intuitiva per modifiche ai flussi conversazionali, training incluso per il tuo staff, supporto continuativo disponibile, gestione autonoma delle implementazioni di conoscenza dell’AI.

Sorprendi ogni ospite.

Contattaci per una demo su misura per il settore travel & hospitality.