Servizio di consulenza legale e normativa su AI

AI in azienda: metti in regola le persone e l'azienda sull'AI-ACT (in vigore)

L’adozione dell’intelligenza artificiale in azienda apre nuove opportunità, ma anche nuove responsabilità. L'AI-ACT è la legge in vigore in Italia che obbliga le aziende che utilizzano in qualunque modo strumenti di AI in azienda a:

1) formare i propri dipendenti  
2) eseguire uno studio di valutazione dei rischi

Con il nostro servizio di consulenza legale AI ti aiutiamo a metterti in regola rispetto alla normativa di legge, ma anche a utilizzare l'AI in modo consapevole e virtuoso.

Analizziamo i tuoi progetti, processi e strumenti che coinvolgono l’AI per identificare rischi, dubbi normativi e opportunità

Costruiamo un documento operativo che evidenzia il livello di compliance, le azioni suggerite e le policy da adottare

Costruiamo il piano formativo necessario per tutelare te e la tua azienda rispetto alla normatica AI-ACT.

Una consulenza legale e formativa personalizzata, orientata al business

Ti offriamo un servizio concreto, specializzato e su misura per:

- Verificare la compliance dei tuoi progetti AI attuali o futuri, identificare eventuali adempimenti, obblighi e rischi da gestire
- Definire policy interne e best practice per usare l’AI in modo responsabile
- Accompagnarti nell’introduzione di soluzioni AI in linea con normative come GDPR, AI-ACT, DSA, ecc.

Un supporto legale e formativo chiaro, concreto e integrato nei tuoi processi decisionali.

Siamo specializzati in intelligenza artificiale

Se non sai rispondere a queste domande, è il momento di tutelare la tua azienda e le tue persone.

Puoi usare ChatGPT per analizzare dati aziendali?  

Quali obblighi prevede l'AI-Act per imprenditori e personale?

Puoi usare strumenti di AI che trattino nomi, e-mail, indirizzi?

Ricorda che l'AI ACT ha reso obbligatoria la formazione per le aziende italiane.
Tutela subito le tue persone e i tuoi dati.