La rivoluzione nel commercio omnicanale

AI per il Retail

L'intelligenza artificiale sta ridisegnando gli standard dell'esperienza cliente su tutti i livelli: dalle campagne di marketing alla customer experience passando per prodotto e flussi.

Si apre l'era dell'automazione intelligente

Nel mondo del retail e dei beni di consumo, personalizzazione, efficienza operativa e integrazione omnicanale sono diventati essenziali. Le soluzioni AI abilitano automazioni su misura – dalla previsione della domanda alla gestione degli stock – migliorando l’esperienza cliente e riducendo gli sprechi.
L'obiettivo è massimizzare gli investimenti per nuovi obiettivi di fatturato, margine e posizionamento di mercato.

Impatto

Gestione ottimizzata di stock, campagne e clienti più fedeli.

Soluzione

Agenti AI per raccomandazioni, supporto e flussi omnicanale.

USE CASE: AI Podcast Producer

Podcast, senza studio di registrazione

Un brand retail nel settore home & lifestyle vuole rafforzare la propria strategia di contenuti attraverso un podcast a puntate rivolto a clienti e professionisti del settore.Il team marketing ha idee, ma non ha né tempo né competenze per trovare i temi, registrare puntate, caricarle su tutte le piattaforme.
Inoltre si trova ad affrontare temi di saving budget.

  • AI Podcast Producer supporta il team velocizzando e semplificando la ricerca di temi e trend di intresse per il proprio target di reifrimento

  • Genera script, voci e personaggi per registrare le puntate e ottenere i file definitivi, con voci realistiche e un corredo di informazioni dal valore concreto per il cliente che ascolta il podcast

  • Si occupa di caricare i file sulle piattaforme completandolo con titoli, descrizioni e caption necessarie

USE CASE: AI Campaign Booster

Dalla promo al contenuto in poche ore

Un brand nazionale di cosmetici, con oltre 150 prodotti a catalogo, e-commerce proprietario e attività su Meta Ads, Google ed email-marketing fatica a mantenere il ritmo delle attività promozionali. Ogni lancio di prodotto, sconto tematico o promo settimanale richiede infatti un adattamento continuo di copy e visual per canale con brainstorming per varianti e A/B test.

  • AI Campaign Booster parte dal brief promozionale e genera creatività copy e visual per tutti i canali desiderati, adattando al tipo di clientela

  • Genera varianti A/B automatiche in relazione ai KPI obiettivo

  • Raccoglie i contenuti in una dashboard unica che velocizza e facilita l'approvazione dei vari team

USE CASE: AI Store Connect

Meno chiamate perse, più clienti soddisfatti

Una catena retail con oltre 80 punti vendita riceve ogni giorno decine di chiamate e messaggi per informazioni pratiche: disponibilità prodotto in negozio, orari, resi, promozioni attive, taglie o colori.
Il problema è doppio: negozi sommersi da chiamate e messaggi spesso durante i momenti operativi critici (cassa, apertura, ricezione merce) e clienti che non ottengono risposta potenzialmente rinunciando a recarsi in punto vendita o acquistare online.

  • AI Store Connect risponde e smista tutte le chiamate e i messaggi in entrata

  • Risponde alle domande con informazioni aggiornate, tono conciliante e proattivo dal punto di vista commerciale

  • Registra insights in tempo reale per marketing e commerciale sulle informazioni richieste ed eventuali azioni di potenziamento del punto vendita o dell'online

Sblocca nuovi scenari oltre il digital

Diventa il direttore d'orchestra del tuo stack tecnologico e del tuo marketing

Il retail evolve velocemente ed è sempre più difficile trarre valore dagli strumenti già presenti in azienda e tenere il passo della competizione del mercato: l'AI potenzia ciò che già esiste per liberare tempo e dare modo al management e ai team operativi di fare la differenza su strategia, sviluppo del business e del prodotto.

L’AI riscrive le regole della relazione con il cliente

Esperienze di acquisto personalizzate, online e in store

Automatizza raccomandazioni, promozioni, risposte e onboarding clienti su tutti i canali con la stessa precisione.

Strumenti potenti per campagne da scalare

Il marketing mix è sempre più frammentato ed è sempre più difficile testare a mano e con velocità i KPI necessari per scalare: l'AI mette la potenza che ti serve per le metriche che ti interessano.

Dati integrati, visione a 360° del cliente

Centralizzi i dati da CRM, POS, chatbot, app e social per creare insight utili ad aumentare conversioni e fidelizzazione.

FAQs

Qui trovi le risposte a domande relative allo sviluppo e all'adozione di agenti AI in azienda.

Quanto è personalizzato lo sviluppo di un agente AI?

Ogni agente è progettato su misura: flussi, tono, linguaggio, logiche decisionali e integrazioni. Partiamo da framework collaudati che ci forniscono una base solida, ma adattiamo ogni soluzione al contesto aziendale, ai sistemi esistenti e agli obiettivi operativi. Non partiamo da agenti AI generici: costruiamo agenti che si devono adattare al business e al contesto.

Come scegliete su cosa ha senso applicare l’AI?

Partiamo sempre da un assessment su processi, team e obiettivi. Coinvolgiamo da subito le figure chiave dell’azienda — dal management agli operativi — per intercettare esigenze, mappare la conoscenza interna e valutare il contesto. Il nostro metodo ci aiuta a identificare i casi d’uso più utili, realistici e sostenibili. Si tratta di un lavoro a quattro mani tra il nostro team e l'azienda.

Quanto tempo serve per avere un agente AI attivo?

Grazie ai nostri framework possiamo passare da progetto ad attivazione in poche settimane. I tempi dipendono dalla complessità dei processi e delle integrazioni, ma l’approccio è sempre pragmatico: l’agente deve generare valore il prima possibile e nel tempo deve essere in grado di migliorare le proprie performance.

Possiamo integrare l’AI con i sistemi già in uso?

Sì, anzi è la soluzione preferibile. L’AI infatti non sostituisce, orchestra. Usiamo stack flessibili e integriamo agenti nei tuoi sistemi esistenti (CRM, email, ERP, ticketing, ecc.). Evitiamo di stravolgere ciò che hai: solo in casi specifici proponiamo modifiche se portano benefici concreti alla strategia AI.

Cosa succede dopo che un agente è attivo?

Monitoriamo le performance, aggiorniamo i modelli, raccogliamo feedback. Un agente AI è vivo: evolve con il tuo business. Reesonance resta al tuo fianco per garantire mantenimento, miglioramenti continui e nuove evolutive. L’AI impara in fretta: serve guidarla bene, per questo crediamo che uno step importante sia l'adoption interna all'azienda attraverso onboarding e formazione.

Trasforma processi e strategie omnichannel con l'AI

Un agente AI funzionale alle tue esigenze può farti risparmiare tempo e aumentare le capacità di conversione, attraverso flussi e operazioni intelligenti e scalabili.