AI-Customer Service
Non è solo questione di fornire assistenza, ma di fornirla sempre, a tutte le richieste e potendo contare su tutte le informazioni proprietarie che l'azienda ha disposizione.
L'AI non cambia nulla nei principi: più l'esperienza del cliente è positiva, più il cliente è soddisfatto, acquista ed è il primo ambassador del brand.
La rivoluzione AI è nella velocità, nell'ottimizzazione e nello scaling.
Conversa con il cliente su tutto e mettilo al centro delle tue possibilità
Nel frenetico panorama digitale di oggi, un servizio clienti personalizzato è fondamentale. Le tecnologie e gli agenti AI consentono alle aziende di personalizzare le proprie strategie di assistenza, migliorando la soddisfazione e la fedeltà dei clienti. Ma soprattutto di usare tutte le informazioni di cui dispone in tutte le conversazioni.

Resta smart durante i picchi stagionali dell'e-commerce
Un brand e-commerce nel settore abbigliamento, con oltre 250.000 ordini annui, affronta difficoltà crescenti nella gestione del customer care per la fase di post-vendita: molti resi, team in burnout e con alto turnover, picchi stagionali, difficoltà di automatizzazione con i corrieri.
AI Care Agent specializzato nel customer care e-commerce post-vendita
Gestione centralizzata AI di form, chat, whatsapp, telefono, e-mail
Azioni come automatizzazione resi, informazioni al cliente su dove si trova il pacco e prevede ritardi, aggiorna ticket già aperti, scala per richieste urgenti

Mille punti vendita, una sola voce
Una catena retail con oltre 800 punti vendita in Italia riceve ogni giorno migliaia di chiamate da parte dei clienti finali. Le richieste più frequenti riguardano: orari di apertura, disponibilità prodotti in store, richieste di approfondimento su alcune specifiche tecniche di prodotto, informazioni su promozioni locali e carta fedeltà.
Ogni negozio ha un proprio numero e un addetto non dedicato che risponde “quando possibile”, con conseguente insoddisfazione dei clienti e perdita di opportunità di vendita.
Piattaforma AI conversazionale che risponde al 100% delle chiamate con personalità empatica e voce umana e fluida
Accede alle informazioni aggiornate relative a catalogo prodotti, stock, promozioni in corso
Fornisce informazioni dirette ai clienti, analizza le conversazioni per proporre azioni e correttivi lato informativo e marketing, calcola scoring di valutazione

Prenotazioni e preventivi su misura
Una catena alberghiera con 6 strutture riceve ogni giorno decine di richieste via email, form e telefono: richieste disponibilità da gruppi business, famiglie, domande su policy e servizi.
AI Booking Agent gestisce e analizza le richieste, reperendo le informazioni necessarie
Verifica disponibilità e propone preventivi personalizzati
Copre le comunicazioni di follow-up prima dell'arrivo

Non lasciare scoperto il tuo customer service.
Il mercato di oggi e soprattutto quello dei prossimi anni è caratterizzato da ritmi serrati e da una moltiplicazione dei punti di contatto. I team del servizio clienti devono far fronte a una richiesta pressante di risposte tempestive e sempre più accurate. L'AI nei prossimi anni sarà un asset necessario per adeguarsi a un consumatore sempre più esigente.
Visione d'insieme
Il servizio clienti è strategico sia nel pre vendita che nel post vendita. Farlo lavorare al meglio significa massimizzare anche i ritorni.
Inizia oggi
Il percorso di adozione AI nel customer service è già iniziato per molti player che raccolgono informazioni preziose ed evolvono velocemente. Fallo anche tu.
FAQs
Qui trovi le risposte a domande relative allo sviluppo e all'adozione di agenti AI in azienda.
Ogni agente è progettato su misura: flussi, tono, linguaggio, logiche decisionali e integrazioni. Partiamo da framework collaudati che ci forniscono una base solida, ma adattiamo ogni soluzione al contesto aziendale, ai sistemi esistenti e agli obiettivi operativi. Non partiamo da agenti AI generici: costruiamo agenti che si devono adattare al business e al contesto.
Partiamo sempre da un assessment su processi, team e obiettivi. Coinvolgiamo da subito le figure chiave dell’azienda — dal management agli operativi — per intercettare esigenze, mappare la conoscenza interna e valutare il contesto. Il nostro metodo ci aiuta a identificare i casi d’uso più utili, realistici e sostenibili. Si tratta di un lavoro a quattro mani tra il nostro team e l'azienda.
Grazie ai nostri framework possiamo passare da progetto ad attivazione in poche settimane. I tempi dipendono dalla complessità dei processi e delle integrazioni, ma l’approccio è sempre pragmatico: l’agente deve generare valore il prima possibile e nel tempo deve essere in grado di migliorare le proprie performance.
Sì, anzi è la soluzione preferibile. L’AI infatti non sostituisce, orchestra. Usiamo stack flessibili e integriamo agenti nei tuoi sistemi esistenti (CRM, email, ERP, ticketing, ecc.). Evitiamo di stravolgere ciò che hai: solo in casi specifici proponiamo modifiche se portano benefici concreti alla strategia AI.
Monitoriamo le performance, aggiorniamo i modelli, raccogliamo feedback. Un agente AI è vivo: evolve con il tuo business. Reesonance resta al tuo fianco per garantire mantenimento, miglioramenti continui e nuove evolutive. L’AI impara in fretta: serve guidarla bene, per questo crediamo che uno step importante sia l'adoption interna all'azienda attraverso onboarding e formazione.
Trasforma il tuo customer service nel più potente team di vendita
Tutte le informazioni sul cliente e sulla tua offerta in mano a un customer service attivo su ogni canale, sempre.