Dall’officina al contratto

Published on
August 27, 2025

Come un AI Service Booster trasforma l’assistenza in una macchina generatrice di lead

Un agente AI che connette officina e vendite: analizza ogni intervento, riconosce segnali e genera lead caldi per il team commerciale. Dall’assistenza alla conversione.

Il problema

In un gruppo automotive multibrand, l’assistenza post-vendita rappresenta una voce importante di fatturato, ma non dialoga in modo strutturato con il commerciale. Ogni giorno:

  • Centinaia di clienti entrano in officina
  • I sistemi registrano tagliandi, richiami, anomalie, scadenze
  • I clienti esprimono preferenze, criticità, aspettative

Tuttavia:

  • Nessuno intercetta questi segnali come opportunità commerciali
  • Le informazioni non arrivano al reparto vendite
  • Il CRM registra la visita ma non attiva alcuna azione
  • Nessuno propone un test drive, un check-up nuovo modello, un’offerta per rinnovo

Il service lavora bene, ma è una miniera d’oro non sfruttata.

La soluzione: sviluppo dell’agente AI Service Booster

Reesonance sviluppa un agente AI intelligente, connesso al sistema di gestione officine, al CRM e ai dati commerciali. L’agente:

  • Analizza ogni appuntamento, lavorazione, nota tecnica e interazione con il cliente
  • Riconosce segnali utili per il commerciale (es. auto con più di 5 anni, alto chilometraggio, interesse espresso, problemi ricorrenti)
  • Crea lead automatici per il team vendite, assegnati e arricchiti con contesto
  • Suggerisce azioni (chiamata, email, invito a open weekend) con copy pronti e personalizzati
  • Invita il cliente, via mail o WhatsApp, a scoprire alternative o ricevere valutazione

Cosa cambia

L’assistenza diventa il primo motore di generazione lead: ogni visita è un potenziale nuovo contratto.
I venditori ricevono lead già caldi, con dati precisi e una storia cliente dietro.

  • +32% conversione su clienti “in service” contattati entro 48h
  • +44% incremento dei lead qualificati provenienti da officina
  • -50% tempo medio di preparazione contatto per il venditore
  • Maggiore sinergia tra team e valorizzazione del customer journey post-vendita

Perché funziona?

Perché il cliente che entra in service è già attivo, già ingaggiato, già conosciuto.
Un agente AI rende visibili questi segnali e li trasforma in opportunità, prima che lo faccia un competitor.
E lo fa con una logica scalabile, continua e tracciabile.

Cosa comporta realizzare un progetto così

  • Integrazione con il gestionale service e CRM
  • Definizione dei segnali di interesse e delle soglie d’allerta
  • Connessione tra officina, vendite e marketing con flussi automatici
  • Setup di notifiche, template e assegnazioni dinamiche
  • Formazione team vendite sul lavoro con l’agente AI

Perché farlo con Reesonance

Perché Reesonance conosce le intersezioni tra service e vendite in un contesto automotive reale.
Non ti forniamo solo dati, ma sviluppiamo un sistema intelligente che sa dove guardare e come agire.
Così ogni visita diventa un’opportunità.

Share this article