Dal primo click al test drive

Published on
August 27, 2025

Come un AI Nurturing Designer riscalda i lead dimenticati e aumenta il tasso di conversione

Un AI Nurturing Designer che sa come riaccendere l’interesse dei lead dimenticati: messaggi su misura, dialoghi credibili e passaggio al venditore solo quando serve.

Il problema

In un grande gruppo di concessionarie multibrand, ogni mese entrano migliaia di lead da form online, portali automotive, campagne digital, eventi.
Molti di questi contatti:

  • Non rispondono alle prime chiamate
  • Non prendono appuntamento
  • Non completano la fase di configurazione
  • Vengono archiviati come “freddi” o abbandonati dopo una settimana

Il team vendite ha poco tempo per coltivarli. Il CRM diventa un cimitero di opportunità perse.

La soluzione: sviluppo dell’agente AI Nurturing Designer

Reesonance sviluppa un agente AI specializzato nel nurturing lead:
non un semplice automatismo, ma un agente che sa costruire relazioni personalizzate con ogni contatto inattivo.

L’agente:

  • Analizza i lead “dormienti” nel CRM: tempo di inattività, interesse dichiarato, modello scelto, touchpoint originario
  • Genera sequenze multicanale personalizzate: email, WhatsApp, SMS con tono e contenuto su misura
  • Simula dialoghi utili, non promozionali, per riattivare l’interesse: domande, suggerimenti, contenuti ad hoc
  • Segmenta in base a comportamento e risposte: se il lead reagisce, lo passa al venditore con contesto completo
  • Tiene traccia di tutto il percorso nurturing con log e feedback

Cosa cambia

Il lead non è più una riga in un CRM, ma una relazione viva e dinamica.
Il team vendite riceve solo contatti “caldi”, già stimolati e pronti per l’ingaggio.

  • +38% tasso di riconversione su lead freddi
  • -60% tempo medio investito dal commerciale in follow-up a basso valore
  • +22% test drive prenotati su lead inattivi da oltre 30 giorni
  • Migliore reputazione e percezione del brand come attento e presente

Perché funziona?

Perché la maggior parte dei lead non si chiude, ma non è persa.
Serve il tempo giusto, il messaggio giusto, il tono giusto.
L’agente AI sa gestire questa fase con intelligenza, costanza e coerenza, senza pesare sul team.

Cosa comporta realizzare un progetto così

  • Analisi dei flussi lead e delle cause di “freddura”
  • Creazione delle segmentazioni e dei percorsi di nurturing su misura
  • Integrazione con CRM e canali (email, WhatsApp Business API, SMS)
  • Personalizzazione dei messaggi e dei tempi di contatto
  • Formazione del team sulla gestione post-riattivazione

Perché farlo con Reesonance

Perché Reesonance non automatizza i messaggi, ma costruisce agenti che parlano davvero con il cliente.
Un nurturing efficace non è solo inviare tre email, ma creare una relazione pensata, su misura, monitorata.
Così ogni lead può tornare vivo.

Share this article