Il problema
Le buyer persona utilizzate da un'azienda sono spesso statiche, datate e basate su intuizioni o ipotesi iniziali. Di conseguenza, le campagne di marketing e i messaggi risultano troppo generici e poco efficaci. Il team vendite si lamenta che i lead ricevuti non corrispondono ai profili ideali e che le informazioni disponibili non sono sufficienti per avviare una conversazione significativa. Questa disconnessione tra marketing e vendite frena l'intero ciclo commerciale.
La soluzione: un Persona Synthesizer che trasforma i dati in insight
Reesonance attiva un AI Agent che agisce come un ricercatore di mercato automatizzato, raccogliendo, interpretando e sintetizzando insight da fonti reali e dinamiche. L'agente si integra con i sistemi esistenti (CRM, strumenti di comunicazione, survey) per:
- Analizzare le conversazioni registrate con i clienti (email, trascrizioni di chiamate, messaggi di chat) per identificare i problemi più comuni, i dubbi ricorrenti e il linguaggio utilizzato.
- Classificare i pattern di comportamento e i dati demografici per ricostruire profili di cliente dettagliati e aggiornati in tempo reale.
- Aggiornare e arricchire continuamente le buyer persona esistenti con nuove informazioni, superando la necessità di revisioni manuali periodiche.
- Suggerire copy, argomenti e asset di marketing ideali per ogni profilo, aiutando il team a creare messaggi mirati e ad alto impatto.
Cosa cambia
Il Persona Synthesizer non crea profili di fantasia, ma sfrutta i dati reali che l'azienda già possiede per trasformarli in insight operativi. Questo agente permette di superare la "sindrome del marketing generico" e di allineare perfettamente i team di marketing e vendite. Il risultato è un miglioramento della qualità dei lead, un aumento del tasso di conversione e un'efficacia complessiva della comunicazione, perché si parla direttamente al cuore del cliente, basandosi su dati concreti.
Perché funziona?
Perché Persona Synthesizer non inventa nulla: si nutre dei dati che l’azienda già possiede ma non riesce a capitalizzare, trasformandoli in insight e materiali operativi.
Cosa comporta realizzare un progetto come questo
Non serve creare un dataset perfetto, ma serve:
- Accesso controllato a fonti reali: CRM, call sales, survey, documenti interni
- Una struttura iniziale delle persona da raffinare (non da zero)
- Una logica di revisione e validazione collaborativa (es. con sales o prodotto)
- Un format di output chiaro, usabile e mantenibile
Perché farlo con Reesonance
Perché Reesonance non si limita a usare l’AI per scrivere, ma la usa per capire.
Costruiamo un agente che migliora le tue persona nel tempo, sulla base dei tuoi dati, del tuo tono e dei tuoi obiettivi strategici.
- Insight dai tuoi clienti, non da Google
- Output pronto per essere usato nei funnel
- Aggiornamento continuo, non one-shot
- Collaborazione tra marketing, sales e prodotto