Arricchire il CRM attraverso le conversazioni

Published on
August 27, 2025

Come un dealer trasforma vecchi contatti in nuove opportunità grazie a un agente AI proattivo.

Acquisire informazioni direttamente dalle conversazioni con i clienti grazie alla piattaforma AI virtuale

Il problema

Un dealer multi-brand con una rete capillare sul territorio gestisce da anni un CRM ricco di contatti: richieste di preventivo, test drive, appuntamenti, clienti post-vendita. Il database è ampio, ma poco “vivo”: molti contatti sono freddi, le anagrafiche sono incomplete, e il team marketing non riesce a capire chi vale la pena ricontattare e come.

I messaggi automatici generici portano pochi risultati, e l’unica alternativa è affidarsi a campagne massive poco personalizzate, con performance in calo.

La soluzione: un agente AI proattivo integrato alla piattaforma CRM

Tramite una piattaforma SaaS di AI conversazionale, il dealer attiva un agente che lavora sui contatti esistenti in modo intelligente e autonomo.
L’agente:

  • Si integra al CRM senza necessità di sviluppo custom
  • Scansiona lo storico dei contatti per identificare quelli con potenziale attivo o dormiente
  • Raggiunge i clienti via email, WhatsApp o SMS con messaggi personalizzati e contestuali (“Hai richiesto info su un SUV lo scorso anno, vuoi sapere le promo attuali?”)
  • Raccoglie dati aggiornati durante la conversazione: interesse attuale, budget, timing
  • Qualifica i lead riattivati e li invia al team commerciale se pronti, oppure li nutre in autonomia

Cosa cambia

  • Il CRM si trasforma da archivio passivo a canale attivo di riattivazione
  • Il tasso di conversione sui contatti dormienti migliora sensibilmente
  • Il team marketing ha accesso a dati aggiornati e segmentazioni reali
  • L’agente lavora in background, senza caricare il team
  • La comunicazione è naturale e non percepita come spam

Perché funziona?

Perché non si tratta di una semplice campagna di re-engagement, ma di un dialogo conversazionale avviato da un agente intelligente, che sa quando, cosa e come chiedere.
Rende “vivo” il CRM e recupera valore da una base dati già acquisita — senza costi di acquisizione nuovi.

Cosa comporta realizzare un progetto così

  • Collegamento del CRM alla piattaforma AI conversazionale tramite API o export periodici
  • Definizione di intenti prioritari (nuove promo, usato, rinnovo leasing, servizi)
  • Configurazione dei messaggi iniziali, tono del brand e policy privacy
  • Rollout graduale su un segmento di contatti “dormienti” o ex lead
  • Dashboard di monitoraggio con insight in tempo reale

Perché scegliere questa piattaforma con Reesonance

Perché Reesonance non si limita a connettere un CRM a un bot, ma costruisce un motore di attivazione intelligente che lavora per il marketing e il commerciale, in automatico.
Conoscendo le logiche del mondo automotive, sappiamo quali touchpoint attivare, come parlare ai clienti “freddi” e come convertire la passività in attenzione.

Share this article