Analisi strategica dei siti web

Published on
August 19, 2025

Come un agente AI ha automatizzato la fase strategica per i redesign di siti web (corporate ed e-commerce).

un agente AI custom che opera come un "analista strategico virtuale", supportando il team sin dalla fase iniziale di un progetto.

Il problema

Un'agenzia digitale dedica un numero considerevole di ore di lavoro manuale alla fase di analisi strategica preliminare per i nuovi progetti di redesign dei siti web o per i restyling. Questo processo, che include la valutazione del sito esistente, l'analisi dei competitor e la ricerca di mercato, è ripetitivo e difficile da standardizzare. La mancanza di un metodo scalabile e l'enorme tempo richiesto rallentano la delivery, limitano il numero di progetti gestibili in parallelo e rendono i preventivi più onerosi per il cliente, riducendo la competitività dell'agenzia.

La soluzione: un AI Web Strategy Analyst Agent che potenzia la strategia

Reesonance sviluppa un agente AI custom che opera come un "analista strategico virtuale", supportando il team sin dalla fase iniziale di un progetto. L'agente si configura per:

  • Analizzare automaticamente il sito web del cliente, scandagliandone la struttura, l'architettura dei contenuti, le performance tecniche, il copy e il posizionamento SEO, individuando punti di forza e debolezza.
  • Confrontare in tempo reale il sito del cliente con quelli dei principali competitor, generando mappe comparative e report dettagliati su funzionalità, strategie di contenuto e differenziatori competitivi.
  • Fornire un output strutturato che include una dettagliata analisi SWOT, suggerimenti per la content strategy e persino idee per la riscrittura del copy o l'ottimizzazione del naming di sezioni e servizi.
  • Lavorare in parallelo all'account manager o allo strategist, ponendo domande mirate e generando spunti per arricchire la fase di scoperta con il cliente.

Cosa cambia

Questo agente AI trasforma l'intelligenza e l'esperienza dell'agenzia in un processo replicabile, efficiente e potenziato. I vantaggi non sono solo qualitativi, ma anche quantificabili. L'integrazione di questo strumento può portare a:

  • Riduzione del tempo di analisi di almeno il 40-50%, consentendo all'agenzia di dedicare più tempo a ideazione, creatività e relazione con il cliente.
  • Aumento della qualità e della completezza dell'output strategico, grazie a un'analisi più profonda e basata su un volume di dati superiore a quello raggiungibile manualmente.
  • Maggiore competitività sul mercato, con la possibilità di offrire un servizio di strategia di alto valore a un costo più accessibile e in tempi più rapidi.
  • Aumento del numero di progetti gestibili contemporaneamente, migliorando la scalabilità e la crescita del business dell'agenzia stessa.

Perché funziona?

Perché trasforma l’intelligenza dell’agenzia in un processo replicabile e potenziato, dove l’AI non crea da sola, ma aiuta a vedere più chiaro, più in fretta, con meno margini di errore o dimenticanze.

Cosa comporta realizzare un agente come questo

  • Workshop iniziale con l’agenzia per mappare il processo attuale
  • Progettazione flusso conversazionale e prompt collection
  • Integrazione scraping siti, parser HTML, sistemi di analisi semantica
  • Moduli adattivi per tone of voice, settore, lingua
  • Training iterativo e testing su casi reali dell’agenzia

Perché farlo con Reesonance

Perché non progettiamo uno strumento, ma un assistente AI su misura per il tuo flusso di lavoro e i tuoi clienti.

  • Niente hype, solo intelligenza applicata al tuo processo reale
  • Un modo per scalare la qualità senza aumentare il team
  • Un vantaggio competitivo rispetto ad altre agenzie generaliste

Share this article