FAQs

L'adozione dell'AI in azienda pone molte domande. Iniziamo a rispondere qui, per il resto entriamo in contatto.

Non abbiamo un team tecnico con competenze AI. Possiamo lavorare con voi?

Sì. Partiamo dalla strategia e seguiamo l’intero processo: progettiamo gli agenti AI, li sviluppiamo, li integriamo nei tuoi sistemi e formiamo i team interni (onboarding). Ti accompagniamo in ogni fase, dall’idea alla messa a terra. Se hai fornitori esterni per piattaforme o attività specifiche, dialoghiamo con loro per fare in modo che le integrazioni tecniche siano sviluppate correttamente.

Quanto tempo serve per implementare un agente AI?

Grazie ai nostri framework operativi, possiamo progettare e attivare agenti AI su misura in poche settimane. I tempi dipendono dalla complessità dei processi e dei sistemi coinvolti, ma il nostro approccio è pensato per partire veloci, con soluzioni pronte per generare valore fin da subito.

Che differenza c’è tra la piattaforma conversazionale AI e i servizi?

Reesonance si occupa sia di prodotti Saas sia di servizi più tailor made. La nostra piattaforma di AI conversazionale è il primo prodotto Saas che abbiamo rilasciato (ne arriveranno altri in futuro), già pronta per essere integrata e personalizzata. I servizi invece riguardano strategia, formazione, progettazione, sviluppo di agenti AI su misura per i team marketing, sales e customer service delle aziende.

Come si inizia un progetto di AI?

Con una call conoscitiva, senza impegno, per valutare insieme in maniera preliminare il contesto strategico e tecnico e capire dove l’AI può generare più impatto. Da lì attiviamo i nostri framework: roadmap, design degli agenti, sviluppo e adozione. Ogni passo è guidato.

Come scegliete su cosa ha senso applicare l’AI?

Ogni azienda è diversa: per questo partiamo da un assessment su processi, team e obiettivi. Coinvolgiamo da subito le figure chiave dell’organizzazione – dal management agli operativi – per intercettare esigenze reali, mappare la conoscenza interna e valorizzare il contesto aziendale. Il nostro metodo ci aiuta a identificare i casi d’uso più impattanti e sostenibili.

Possiamo integrare l’AI con i sistemi già in uso?

Sì. L’AI non sostituisce, orchestra. Usiamo stack flessibili e integriamo agenti e soluzioni nei sistemi già presenti: CRM, centralini, email, ERP, ticketing, database, etc. Il nostro obiettivo è far dialogare meglio ciò che hai, non stravolgere. Solo in rari casi proponiamo il cambio di un sistema e solo se porta un beneficio concreto all’efficacia dell’AI nel tuo contesto. A livello di tecnologie AI, attingiamo da un pool molto vasto a seconda delle esigenze (OpenAI, Anthropic, Perplexity, Make, n8n, Manus, elevenlabs, etc)

Che tipo di aziende lavorano con voi?

Collaboriamo con aziende B2C e B2B di ogni dimensione, soprattutto PMI nei settori retail, automotive, turismo e servizi. Il nostro focus è migliorare la customer experience — dal marketing alle vendite, fino al customer care — con agenti AI concreti e integrati.

Hai altre domande?

© 2025 OOTDOT SRL - VAT ID IT 05126550234 - All rights reserved.